Anche quest'anno c'è la possibilità di sostenere la lu...
Sale in Zucca onlus da ormai 15 anni porta la ludoterapia in diversi contesti di disagio e sofferenza; il luogo nel quale ci sentiamo a casa è l’ospedale. I reparti ospedalieri pediatrici hanno visto, fin dall’inizio, i nostri ludoterapisti cimentarsi con i giochi, ma anche con la sofferenza, dei bambini.
Ma cos’è la ludoterapia? Come è possibile che il gioco diventi una terapia, ma soprattutto, che cosa signifca?In che modo può essere somministrata e quali possibili effetti collaterali rischia di avere? Sale in Zucca Onlus non porta giochi che possano dare dipendenza.
L’ingrediente principale delle sessioni di ludoterapia sono gli attori in gioco. I protagonisti di qualsiasi proposta di gioco sono i bambini. Il ludoterapista, quando entra nel contesto ospedaliero porta con sé il proprio bagaglio esperenziale, alcuni giochi, alcune idee per costruire insieme dei balocchi, ma soprattutto ha con sè la voglia di incontrare i bambini.
La dimensione dell’incontro è per noi fondamentale. Quando si vuole conoscere, incontrare e giocare insieme a un bambino che si trova in una situazione di sofferenza perchè è ricoverato, dobbiamo essere sempre pronti ad accogliere tutte le emozioni (positive e negative) che il bambino custodisce.
Il ludoterapista è un operatore formato per riuscire a mettere in gioco il mondo emotivo del bambino e aiutarlo così a rendere gestibili e pensabili anche le emozioni legate, ad esempio, alla paura per un intervento chirurgico da intraprendere.
I ludoterapisti vengono da due mondi culturali differenti: il mondo artistico e il mondo psicologico. Questi due mondi non solo dialogano nella ricerca dei modi per entrare in relazione con i bambini ma si compensano e si intersecano anche grazie alla supervisione di uno psicoterapeuta. Il confronto con uno psicoterapeuta esterno all’associazione è stato negli anni fondamentale per aiutarci a prevenire fenomeni di burn-out e per integrare i nuovi ludoterapisti.
Ecco, praticare la ludoterapia, negli ospedali o anche a domicilio, è il nostro modo di mettere in pratica la parola solidarietà. E' il nostro modo di essere, ed è quello che sappiamo fare.
Anche quest'anno c'è la possibilità di sostenere la lu...
Questo sabato ci occuperemo del sangue; come circola, ancora presso il Museo di Storia della Medicina. Diversi laboratori, da prenotare, per divert...
© Associazione Sale in Zucca Onlus - P. IVA 05537221003 - Via Trapani n. 20 - 00161 Roma | Note legali | Privacy e Cookies